Ecco le informazioni sulla Cappella Colleoni in formato Markdown:
La Cappella Colleoni è un monumento funebre situato a Bergamo, in Piazza Duomo. È considerata uno dei capolavori del Rinascimento lombardo.
Storia e Committenza: Fu eretta tra il 1472 e il 1476 su commissione di Bartolomeo%20Colleoni, celebre condottiero, che volle farne il proprio mausoleo personale. Per la sua costruzione venne demolita la sacrestia della preesistente chiesa di Santa Maria Maggiore.
Architettura: L'architetto responsabile della sua progettazione e realizzazione fu Giovanni%20Antonio%20Amadeo. L'esterno è caratterizzato da un ricco rivestimento marmoreo policromo, con intarsi, rosoni, lesene e statue.
Facciata: La facciata è divisa in due ordini sovrapposti. Il portale d'ingresso è sormontato da un rosone e da un timpano triangolare.
Interni: L'interno è sontuoso e ospita il sarcofago di Bartolomeo Colleoni, realizzato in marmo di Carrara e decorato con statue equestri e bassorilievi.
Affreschi: Gli affreschi che decorano la cupola e le pareti sono opera di Giovan%20Battista%20Tiepolo.
Importanza Artistica: La Cappella Colleoni rappresenta un importante esempio di architettura rinascimentale lombarda, caratterizzata dalla ricchezza decorativa e dall'attenzione ai dettagli. È un'attrazione turistica di primaria importanza per la città di Bergamo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page